Reimann
Daniel Reimann è titolare della cattedra di Didattica delle Lingue e Letterature Romanze presso l'Università Humboldt di Berlino. In precedenza, è stato docente nelle scuole statali della Baviera, professore associato per la Didattica delle Lingue e Letterature Romanze all'Università di Würzburg e professore di Didattica delle Lingue Romanze presso le Università di Regensburg e di Duisburg-Essen.
I suoi principali ambiti di lavoro linguistico, oltre al francese, si concentrano in particolare sull'italiano, lo spagnolo e il portoghese. Ha fatto esperienze di insegnamento nelle scuole, all'università e nell'istruzione degli adulti, nonché in tutte le fasi della formazione degli inse-gnanti. I suoi principali ambiti di ricerca includono la didattica del plurilinguismo (in particolare le lingue romanze come terza lingua straniera o lingue straniere apprese tardivamente, lingue di origine nell'insegnamento delle lingue straniere, connessione tra lingue antiche e moderne), l'insegnamento delle lingue straniere orientato alle competenze (in particolare pronuncia, mediazione linguistica), l'educazione culturale nell'insegnamento delle lingue straniere, l'insegnamento delle lingue straniere sensibile a bisogni particolari, nonché la storiografia dell'insegnamento e della ricerca sulle lingue straniere.
È membro del Comitato Consultivo della VDIG e dal 2020 è portavoce dell'Associazione Generale delle Lingue Moderne (GMF), l'associazione che riunisce le organizzazioni linguistiche in Germania. Dal 2020 al 2022 è stato inoltre presidente dell'Associazione Docenti d'Italiano in Germania (ADI).