Tonia Mastrobuoni: “L’erosione”
Stadtbücherei Bilk
Friedrichstr. 127
Düsseldorf
Tonia Mastrobuoni: “L’erosione”
Dialogherà con l’autrice Daniela Bacchini
Dialogherà con l’autrice Daniela Bacchini.
A Puławy, comune polacco "lgbt-free", un ventenne si nasconde ogni giorno dalle ronde di nazisti a caccia di omosessuali. A Varsavia, i giudici non filogovernativi vengono aggrediti in strada e perseguitati da molti colleghi in tribunale. A Cracovia, un giornalista della tv pubblica si è dimesso perché stanco di fare servizi proni al regime, e ora rischia un processo-farsa. In tutta la Polonia l’aborto è illegale e chi aiuta una donna in difficoltà rischia il carcere. In Ungheria, una sedicenne può essere fermata da un poliziotto che vuole arrestarla per «propaganda gender» perché ha un arcobaleno sullo zainetto.
Sono solo alcune delle storie che Tonia Mastrobuoni, corrispondente de la Repubblica, ha raccolto nei suoi numerosi viaggi in Ungheria e Polonia, e ora racconta in questo libro. A testimonianza di come, a Varsavia e a Budapest, la democrazia abbia subito un’erosione programmatica, avvenuta senza colpi di Stato, assalti ai palazzi o repressioni sanguinose, ma svuotando le fondamenta di queste repubbliche dei diritti essenziali, fino a renderli dei simulacri.
Tonia Mastrobuoni, corrispondente da Berlino per la Repubblica, in passato è stata inviata per La Stampa, giornalista parlamentare per il Riformista e ha lavorato per le agenzie di stampa Apcom e Reuters. Ha vinto il Premiolino e il Premio Falcomatà. Nel 2021 è uscito, per Mondadori, L’inattesa. Angela Merkel. Una biografia politica.