cicuit Bochum

| VDIG

VDIG_Italienisch_Grundschule_Wanne-Eickel_Foto_Rita-Marcon_web

NEWS

del 04.03.2025

Lingua

Buon giorno, maestra!

Offerta di un corso introduttivo all'italiano da parte della VDIG

Si tratta di un piccolo gruppo, solo sei bambini, che da gennaio 2025 partecipano a un corso introduttivo alla lingua italiana nella Scuola Elementare Europa di Herne-Eickel. L’esperimento, partito nella prima classe elementare, ha entusiasmato i sei partecipanti (cinque ragazze e un ragazzo). Alla fine dell´anno scolastico, l'italiano comparirà sulla loro prima pagella e come premio ci sarà anche un attestato di partecipazione.

Questo corso è il risultato di una cooperazione fra la VDIG e il ‚cicuit‘ (l‘Associazione Italo-Tedesca di Bochum) nell´ambito del progetto oli; Rita Marcon (presidente della VDIG) si è presa l’incarico di svolgere come volontaria quest’attività per bambini. L'obiettivo è quello di avviare una stretta collaborazione con la scuola elementare, dove, dopo le vacanze pasquali, una giovane insegnante di italiano continuerà le lezioni. L´iniziativa in futuro sarà ampliata e finanziata con l'aiuto dell'Associazione Italiana di Dortmund e della scuola stessa.

Per la nostra presidente, l'insegnamento nella scuola elementare era un terreno del tutto nuovo. Per questo motivo è stata molto felice di potersi avvalere dell’aiuto della coppia Anna Maria e Giuseppe Giambusso che l’hanno ‚istruita‘ sull'uso del libro di testo usato a questo scopo nella scuola elementare ("Grazie") e hanno messo a disposizione sei esemplari gratuiti di questo volume, creato dalla Casa Editrice Giambusso per la prima classe.

Le Associazioni Italo-Tedesche che desiderano ulteriori informazioni e prevedono di dare il via a questo esperimento anche nella loro città, possono contattare l'ufficio centrale della VDIG (info@italien-freunde.de). (info@italien-freunde.de).

Vereinigung Deutsch-Italienischer Kultur-Gesellschaften e.V. (VDIG) - Navigationspfeil
Panoramica delle NEWS
Copyright © VDIG Federazione delle associazioni italo tedesche in Germania
Design e implementazione:
www.intro-design.de