Vereinigung Deutsch-Italienischer Kultur-Gesellschaften e.V. (VDIG) - Chronik

Il nostro libro

„VDIG... dove la cultura è di casa!
Chronik einer 60-jährigen Erfolgsgeschichte“

La cronaca è composta da due parti: in primo luogo da una raccolta di articoli che delineano i vari aspetti della Confederazione, la sua storia e i suoi progetti, e comprende anche articoli di autori ospiti. L'ambasciatore italiano S.E. Elio Menzione ha scritto l'articolo principale. La seconda parte offre alle circa 50 associazioni aderenti alla confederazione un forum di presentazione.

Viene mostrata la gamma e l'importanza del lavoro culturale italo-tedesco odierno con vari punti focali (letteratura, teatro, musica, arte, storia, lingua, tradizione, viaggi) e, inoltre, lo sguardo è rivolto a progetti innovativi di lavoro culturale nel contesto italo-tedesco (per esempio progetti atti a favorire l´integrazione e a promuovere i giovani). Viene sottolineata l'immensa importanza del lavoro culturale volontario, ad esempio nel campo della comprensione internazionale, dell'integrazione e del multiculturalismo, dell'impartizione di conoscenze interculturali, della promozione del multilinguismo tra bambini, giovani e adulti, e quindi anche il forte significato sociale di questo impegno.

La pubblicazione trasmette così un'immagine ampia e attuale del lavoro delle associazioni italo-tedesche e, grazie al gran numero di autori, si distingue anche per una diversità di contenuto e di stile che riflette l'alto grado di partecipazione e di competenza dei membri della VDIG.

Ordina
la nostra cronaca

Si prega di compilare il modulo corrispondente [PDF], [file word] e inviarlo alla VDIG di scriverci una e-mail.

Per scaricare:

Vereinigung Deutsch-Italienischer Kultur-Gesellschaften e.V. (VDIG) - Acrobat-Logo
Formulario per la cronaca 

Ordine [pdf]
Vereinigung Deutsch-Italienischer Kultur-Gesellschaften e.V. (VDIG) - Word-Logo
Formulario per ordinare

la cronaca Ordine  [Word-Doc]
Vereinigung Deutsch-Italienischer Kultur-Gesellschaften e.V. (VDIG) - Chronik innen
La Copertina della cronaca zmostra un'opera presentata per il concorso da Bruno Antonello, che vive e lavora come pittore e grafico a Cittadella, una città murata in provincia di Padova. Si tratta di un collage che, come "Variazione sul logo", mostra il logo della VDIG applicato al polso della mano che tiene il libro aperto della VDIG ... Dove la cultura è di casa, i libri vengono ancora letti!

Se guardate un po' più da vicino, scoprirete l'immagine di Arturo Toscanini a sinistra della mano. Con questa citazione, l'artista si riferisce all'anno 1954 - che è anche l'anno di fondazione della VDIG.

Il direttore d'orchestra italiano Arturo Toscanini (1867-1957) è generalmente considerato come uno dei più importanti direttori d'orchestra del suo tempo. Arturo Toscanini diresse il suo ultimo concerto pubblico il 4 aprile 1954 - quasi esattamente 60 anni fa nella Carnegie Hall di New York. Divenne una performance famosa a causa del blackout di Toscanini durante il concerto.