Vereinigung Deutsch-Italienischer Kultur-Gesellschaften e.V. (VDIG) - Logo

Scambio culturale bilaterale

La Borsa Culturale Italo-Tedesca

Un pilastro importante dello scambio culturale bilaterale è lo "Scambio culturale italo-tedesco", nato dai contatti tra le società in Germania e in Italia.



Iniziato a Savona nel 1989, si svolge ogni due anni, alternandosi tra Germania e Italia.



Gli scambi culturali servono allo scambio culturale dei partecipanti delle società membri della VDIG, delle società sorelle italiane e di altre istituzioni e partner del contesto tedesco-italiano. Ma il pubblico interessato ha anche l'opportunità di conoscere l'attraente e vario programma culturale, gli obiettivi e le attività delle società partecipanti nelle diverse città.

Prossima data

28.-30.06.2024

Prato

La borsa culturale

si terrà / si è tenuta a:

2005

IX. Messina

2003

VIII. Magdeburg

2001

VII. Venedig

1999

VI. Lüdenscheid/Hagen

1997

V. Verona

1995

IV. Weimar

1993

III. La Spezia

1991

II. Münster

1989

I. Savona

28

Giu
2024


Veranstaltungsort:

Prato

 

28.-30.06.2024

XVII. Borsa Culturale Italo-Tedesca a Prato

Anticipazione per la XVII. Borsa Culturale Italo-Tedesca a Prato

L’Istituto italo-tedesco SI-PO vi invita alla Kulturbörse 2024 a Prato.

VDIG_Prato

Situata nel centro della Toscana non lontana da Firenze, Prato è, dopo Roma e Firenze, la terza città in ordine di grandezza dell’Italia Centrale; il suo interessante centro storico e altre molteplici attrazioni rendono un viaggio a Prato indimenticabile. Il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci (uno dei più importanti dell’Italia Centrale), il Museo Casa Datini (un suggestivo esempio di palazzo mercantile medioevale con un archivio particolarmente ben conservato) e il Museo del Tessuto meritano assolutamente una visita!

VDIG_Prato_Pecci

Prato è anche una città in cui l’apprendimento della lingua tedesca ha una lunga tradizione. L´associazione interculturale SI-PO offre da tempo un ricco programma di attività didattiche e culturali; i bambini e i ragazzi possono avvicinarsi alla lingua tedesca già nella scuola elementare o, successivamente, in quella superiore: 7 delle nostre 10 scuole superiori offrono infatti l´apprendimento del tedesco come lingua straniera. È stato inoltre avviato un vivace scambio con una città gemellata tedesca e con una austriaca (basato su un interessante progetto dell’Unione Europea).

VDIG_Prato_Tessuto_1

A tutto questo va ad aggiungersi la Deutschradio , una radio scolastica in lingua tedesca.

Anche gastronomicamente Prato ha molto da offrire; si pensi solo al famoso Biscottificio Mattei, al Vin Santo o al Carmignano DOCG!

Prato è quindi il luogo ideale per ospitare la prossima Borsa Culturale Italo-Tedesca! Non a caso può contare già oggi su una proficua collaborazione con la VDIG.

Il programma ufficiale della Borsa inizierà nel pomeriggio/sera del 28 giugno 2024 e terminerà la domenica successiva, 30 giugno, a mezzogiorno. Ma naturalmente siete tutti invitati a rimanere anche più a lungo!

VDIG_Prato_vin_santo

SI-PO, VDIG
Fotos: SI-PO

La XVII Borsa culturale Italo-Tedesca si terrà a Prato (Toscana)

SI-PO Istituto culturale tedesco Prato

Copyright © VDIG Federazione delle associazioni italo tedesche in Germania
Design e implementazione:
www.intro-design.de