Vereinigung Deutsch-Italienischer Kultur-Gesellschaften e.V. (VDIG) - Logo

da

22

Set
2023

22. – 24.09.2023

70 anni VDIG

Anniversario

La VDIG celebra il suo 70° anniversario con alcuni eventi interessanti e stimolanti e invita cordialmente le associazioni ad essa affiliate, nonché gli amici e i partner dello scambio culturale italo-tedesco a partecipare ai festeggiamenti!

Il momento culminante sarà il weekend dal 22 al 24 settembre 2023 durante il quale si festeggerà questo importante anniversario a Dresda, dove, sotto il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia a Berlino, sono previsti i seguenti eventi: una tavola rotonda, una cerimonia ufficiale, l'assemblea generale della confederazione e un concerto in collaborazione con il Sächsisches Staatsministerium der Justiz und für Demokratie, Europa und Gleichstellung (Ministero della Giustizia e per la Democrazia, l'Europa e l'Uguaglianza dello Stato sassone), la Società italo-tedesca di Dresda e.V. e il ITALIENZENTRUM DRESDEN e.V., e con il gentile supporto della Biblioteca centrale nel Kulturpalast. Ci sarà inoltre ampio spazio per scambi d´idee e per 'fare rete'.

VDIG_Logo_VDIG_70_groß_ohne_Schriftzug_web

Nell´invitare all'anniversario, la presidente della VDIG Rita Marcon scrive:

"Per il nostro 60° anniversario l'allora ambasciatore italiano, Elio Menzione, scrisse nel suo saluto: "Sei decenni di una vita sono sufficienti a rispecchiare gli alti e bassi della storia...". Nel frattempo sono passati altri 10 anni e ci rendiamo conto che anche in questo lasso di tempo sono successe tante cose di rilievo.

La nostra VDIG è stata fondata 70 anni fa. Vorremmo approfittare di questo anniversario per riflettere sugli alti e bassi della nostra associazione, per ricordare, per guardare al passato, per lasciare che gli amici e i compagni dicano la loro. Vogliamo volgere lo sguardo a ciò che è cambiato negli ultimi anni e prendere in considerazione insieme le possibili direzioni da seguire durante il nostro viaggio. Chi celebrerà il 100° anniversario della fondazione? Cosa ne sarà delle associazioni? In che modo si svilupperanno?

Il futuro risponderà a tutte queste domande. Al presente vogliamo incontrarci, godere dei risultati già raggiunti e festeggiare insieme questo 'compleanno rotondo' della VDIG.

Alessandra Zappalà, presidente, e Karin Schädlich, presidente onoraria della DIG di Dresda, coadiuvate dalla prof.ssa Maria Lieber, direttrice del Centro Italia della TU di Dresda, hanno progettato e realizzato con noi questo evento con grande impegno. Vorrei ringraziare sinceramente queste tre persone, ma anche tutti coloro che hanno aiutato e aiuteranno a far sì che potremo trascorrere tre giorni ricchi di cultura a Dresda. [...]"

VDIG_Dresden-am-Abend_Foto_Stadt-Dresden,-DML-BY_web

Con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia a Berlino.

In collaborazione con il Sächsisches Staatsministerium der Justiz und für Demokratie, Europa und Gleichstellung (Ministero della Giustizia e per la Democrazia, l'Europa e l'Uguaglianza della Sassonia), l'Associazione Italo-Tedesca di Dresda e.V. e l'ITALIENZENTRUM DRESDEN e.V.

Con il gentile supporto della Zentralbibliothek del Kulturpalast (Biblioteca centrale del Kulturpalast).

Vereinigung Deutsch-Italienischer Kultur-Gesellschaften_Logo-Italienische-Botschaft_2

VDIG_SMJus_00_P_4C

VDIG_SBD-Logo.Helvetica.80x38

Vereinigung Deutsch-Italienischer Kulturgesellschaften_Logo_DIG_Dresden

VDIG_italienzentrum_header-1.-hero (002)

Foto/illustrazioni: 1) Rita Marcon, 2) ddpix.de (DML-BY), 3) Ambasciata d'Italia a Berlino, 4) Sächsisches Staatsministerium der Justiz und für Demokratie, Europa und Gleichstellung, 5) Zentralbibliothek Dresden, 6) Società Italo-Tedesca di Dresda, 7) ITALIENZENTRUM DRESDEN
Copyright © VDIG Federazione delle associazioni italo tedesche in Germania
Design e implementazione:
www.intro-design.de